Olio essenziale di Mandarino Verde - 10 ml  


 

Mandarino verde

Olio essenziale 10 ml

Inalatore per aromaterapia
Nome scientifico:Citrus reticulata Blanco
Famiglia: Rutaceae
Parte usata:Buccia
Metodo di raccolta:da coltivazione biologica
Provenienza:Sicilia
Formato:10 ml

COMPRALO SUBITO

IL PRODOTTO E IL SUO RACCONTO

Una delle tre specie progenitrici selvatiche delle specie di agrumi odierne è il mandarino vero (C. reticulata),insieme al pomel,o e al cedro.Dal mandarino, per autoibridazione e per contributi genetici dalle arance dolce e amara e dal pompelmo, si ottengono le molte varietà di mandarini, come il tangerine.È un arbusto alto dai 2 ai 4 metri al massimo, che porta foglie piccole e molto profumate, ed i cui frutti sono piccoli, leggermente appiattiti , con buccia colore arancione, sottile e profumata, e polpa arancio chiaro, succosa e dolce

L’OE è un liquido giallo pallido, a volte arancione o arancione scuro, a seconda delle cultivar e del momento della raccolta, tanto che sul mercato abbiamo OE di mandarino verde (frutto immaturo), giallo (frutto maturo) e rosso (frutto molto maturo).L’odore è molto intenso, elegante, dolce, profondo e non molto fresco, anche se quello di mandarino verde ha note molto più fresche ed amarotiche, a causa di una maggior concentrazione di linalil acetato.

COMPOSIZIONE CHIMICA


L’OE da spremitura è dominato da monoterpeni idrocarburici, come (+)-limonene (65–75%), alfa-pinene (2.0-2.7%), beta-pinene (1.4-2.1%), gamma-terpinene (16–22%), beta-mircene (1.5-1.8%), e p-cimene (0.1-1.4%). I composti non volatili sono bergamottina (0-0.001%), e bergaptene (0-0.0003%). Le molecole più importanti per il profilo aromatico sono l’aldeide sesquiterpenica alfa-sinensale (0.2–0.5%), l’estere aromatico metil N-metilantranilato (0.3–0.6%) e aldeidi alifatiche a catena lunga. L’alfa-sinensale è un marcatore importante di identità.

COME E QUANDO UTILIZZARLO

Usato in profumeria per colonie, note di Neroli, specialmente il mandarino verde.Usato principalmente nell’industria degli aromi alimentari per modificare e dare corpo agli aromi di arancio dolce ed amaro, pompelmo lime, eccetera, per bevande gassate, caramelle e dolci. I prodotti deterpenati o concentrati sono preferiti, anche se i terpeni sono desiderabili in certi superalcolici. Eccellente aggiunta a miscele ricche in arancio dolce, per dar loro corpo. Si usa di solito a dosaggio da 3 a 10%. Ha status GRAS

 

CAUTELE

OE a basso rischio di fototossicità, non irritante. Dose massima cutanea per evitare la fototossicità pari a 2%, ma è possibile usare dosi superiori se non si espone la pelle a radiazioni solari per 12 ore dopo l’applicazione.Non usare sulla pelle a dosi superiori al 2%,  o su pelle sensibile o lesionata.Non usare OE vecchi o ossidati

COMPRALO SUBITO

PrecedenteSuccessivo

 





Archivio News




NEWSLETTER

Lasciaci la tua mail per restare aggiornato sulle notizie, sulle iniziative e sugli eventi del mondo di
MAGNIFICA ESSENZA.

Scoprirai tutte le nostre novità, le nostre promozioni e gli eventi che organizziamo direttamente nella tua mail.

Iscriviti

MAGNIFICA ESSENZA Srl SB

Via Pillocco, 4
38033 Cavalese (TN)

Tel. • +39.0462-235173
Email • info@magnificaessenza.it
Web • www.magnificaessenza.it

© Copyright MAGNIFICA ESSENZA
Tutti i diritti riservati. Se non diversamente specificato attraverso citazioni d'altra fonte, i materiali informativi presenti in questo sito sono protetti dai diritti d'autore.
P. Iva/C.F. 02559310228 | Impressum | Privacy

Powered by Juniper Extensible Solutions